Marcatori : 55' A. Kosir, 64' Romanelli, 68' Zacchetti, 88' Turriaco.
Convocati Eurocom3 : Alberto Licciardello, Mario Nava, Paolo Garzotti, Maurizio Kosir, Riccardo Casale, Matteo Fornara, Massimo Romanelli, Andrea Kosir, Mario Todino, Gaetano Petralia, Gianluca Azzoni, Danilo Caminada, Eusepio Baldarelli, Alberto D'Alessandro, Matteo Zacchetti. All. Alberto Piazzi.
Abbiamo vinto 3-2 al termine di una partita giocata ai limiti delle nostre possibilità. Loro non hanno affatto scherzato quanto a formazione: quasi tutti i giocatori avevano un passato quantomeno a livello di 1a categoria, due avevano nel CV svariati campionati di eccellenza ed infine la punta entrata nel 2° tempo, Iacoviello, ha giocato in C2 nel Mantova e nel Faenza, ed ha vinto in regione diverse volte la classifica cannonieri in promozione ed eccellenza.
Dopo pochi minuti si è già capito che sarà dura: loro sono molto manovrieri, mobili in attacco, la palla gira bene e veloce. Noi però diamo la sensazione di essere tutti in gran giornata. Nel primo tempo non succede molto. A loro lasciamo un tiro dal limite ben respinto da Licciardello e un diagonale ravvicinato che esce a lato. Da parte nostra una fuga di Romanelli fermata per un fuorigioco inesistente ed una buona palla gol sui piedi di baldo che esce di poco.
Finisce 0-0 ed è un risultato di cui possiamo essere contenti, non abbiamo concesso alcuno spazio né commesso alcun errore.
Inizia il 2° tempo, la palla al centro è loro, alla prima azione fanno girare bene la palla, sembra ancora più dura.
Dopo circa 10 minuti sugli sviluppi di un calcio d'angolo, finta di Caminada, palla ad Andrea Kosir, tiro forte e preciso dal limite, la palla picchia sotto la traversa, rimbalza sulla riga e infine finisce dentro giusto dietro la traversa: 1-0!
Turriaco accusa il colpo e si getta in avanti quasi incredulo di essere sotto. A noi le squadre che si buttano in avanti sono sempre piaciute … dopo qualche contropiede mancato per un niente, Romanelli riceve palla poco oltre centrocampo, va via di potenza lasciando all'avversario giusto la soddisfazione di guardarlo da vicino, entra in area da sinistra, il portiere avanza per provare a chiudere, parte una cucchiaiata incredibile in diagonale, la palla si insacca nell'angolino opposto: 2-0!
Loro sbandano e si assiste alla scena già vista e rivista, Baldo invita cavallerescamente un avversario ad un duello, viene toccato e va giù, l'arbitro sanziona.
Il rigorista più temuto dei Caraibi stavolta non si è nutrito di aragosta come nel prepartita di Montserrat e concede al portiere la gioia di poter dire di aver toccato la palla con l'unghia, la palla esce. Come succede spesso la partita viene riaperta poco dopo: sugli sviluppi dell'ennesimo angolo fanno 2-1 con un gran tiro dal limite. Un gran gol non c'è che dire. E' chiaro che non sono morti e che se lasciamo spazi liberi possono castigarci anche più volte nei minuti che restano.
Loro ci credono, collezionano altri angoli ma ci lasciano ancora molti spazi: apertura splendida del Tosco per Zak al limite, la palla rimbalza una, due volte, il portiere chiude bene, si aspetta la conclusione forte o magari un'altra cucchiaiata…invece stavolta esce il colpo da biliardo: diagonale preciso e non forte che va giusto verso il palo lontano, verso quei 15 centimetri che il portiere non può coprire….la palla tocca il palo ed entra beffarda 3-1! Tre gol simili in una sola partita credo non li abbiamo mai fatti.
Non manca molto, loro sono di nuovo in avanti, noi iniziamo a dare i primi segni di stanchezza, sugli sviluppi di un calcio d'angolo la loro punta da C2 riceve un passaggio perfetto a 4 metri dalla porta, è solo, si coordina e calcia al volo di controbalzo una bordata micidiale ma … se tutti gli altri sono in gran giornata Licciardello lo è di più: alza in corner il missile che era partito dai piedi dell'avversario come non ricordo di aver mai visto neanche in tv, per loro, increduli, è l'ennesima mazzata.
Al quarto minuto di recupero, una sfortunata deviazione fissa il risultato sul 3-2, l'arbitro fischia, è finita …grandissimi! |