Axa Belgium 1 : Van Humbeeck, Ramakers, Borra, Mahieu, Gilson, Li Preti, Devos, Willaert, (43' Peeters), De Rop (39' Vandekerkhoven), Van Den Broek, Dept. All. A. Dewilde.
Eurocommission3 : Licciardello, Porta, Melogli, Zamarian, Iosa, Bruno, Azzoni, Ducci, De Rose (45' Valchev), Meraviglia, Coppola. All. A. Piazzi.
Goals: 5' Ramakers, 24' Van Den Broek, 31' De Rose, 62' Meraviglia.
Esordio in squadra per Francesco De Rose, un centrocampista di altissimo livello e con un passato da calciatore professionista, e Danilo Bruno, un'ala destra di prima grandezza.
Primi minuti di studio, in cui le due squadre cercano di impossessarsi del centrocampo, finché un passaggio filtrante trova Dept pronto a sfondare centralmente in area. Il contrasto della nostra retroguardia viene punito dal mitico arbitro Redondo con la massima punizione. Il rigore di Ramakers é imparabile. Da questo momento in poi la partita é in nostre mani. Abbiamo parecchie occasioni che non concretizziamo, un po' per imprecisione sotto porta, e un po' per la bravura del portiere avversario.
In applicazione della solita regola gol sbagliato gol subito, Axa riesce a raddoppiare in contropiede con un'azione che non sembrava particolarmente insidiosa. E così, ingiustamente, ci si trova sotto di due gol. La squadra reagisce e imbastisce alcune azioni per ridurre lo svantaggio prima del riposo. Ci riusciamo con De Rose, pronto a insaccare in tuffo un cross dal fondo di Bruno, bravo a crederci nel recuperare una palla che sembrava persa e a metterla rapidamente al centro.
Dopo l'intervallo torniamo in campo per completare l'opera. II gioco é più equilibrato, ma le nostre azioni da gol sono indubbiamente più numerose di quelle costruite da Axa. Redondo ci mette del suo per guastare il gioco di due squadre che si affrontano a viso aperto giocando bene. Nel suo carnet ci aggiunge pure l'annullamento del gol del pareggio. Che arriva comunque per merito di Meraviglia, che realizza un rigore fischiato per un fallo ai suoi danni in area.
Al fischio finale abbiamo qualche rammarico per il tiro di Coppola salvato sulla linea a portiere battuto, il colpo di testa di Meraviglia fuori di un niente, e la conclusione a lato di Valchev nei minuti finali. Il rusultato di parità lascia quindi un po' di amaro in bocca. Ma va considerato positivo, visto che abbiamo messo in difficoltà una squadra di alta classifica. Peraltro mettendo in mostra buone idee e trame di gioco. |